chicchegiada_logo (1).jpeg

Vieni a trovarci


Per venire incontro ai tempi 

delle api e dei nostri campi 

gli orari di apertura variano durante l'anno. Contattaci per sapere l'orario attuale o controlla i nostri social

Az. Agr. la Bresca di Verani Giada


Punto vendita e laboratorio:

Via Roma 24B - Montescudaio (PI) 56040

Toscana - ITALIA

 

p.IVA 02194660508

Cell. 338 18 44 628

Mail: lechicchedigiada@gmail.com 
 

Spedizione gratis per ordini superiori a 100€  !

La produzione del miele

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

Con le nostre mani

Dal cuore della Toscana

Benvenuto nella nostra piccola azienda agricola!

Qui potrai trovare informazioni su di noi e su tutte le cose buone che produciamo.

Prodotti agricoli

di Qualità

e Artigianali

Le Chicche di Giada, noto anche come Il Miele di Giada, è l'azienda che dal 2016 curo e gestisco con l'aiuto della mia famiglia. Tutto è iniziato con l'allevamento delle api e la produzione del miele… poi nel corso degli anni sono nati tanti nuovi prodotti che hanno arricchito il nostro gustosissimo paniere.

Dai mieli speciali alle confetture, salse e sottoli prodotti con la frutta e le verdure del nostro orto. Ce ne sono per tutti i gusti!

Questa storia ha inizio in un piccolo angolo di Toscana, dove la natura è la nostra più grande fonte di ispirazione.

 

Mi chiamo Giada, sono laureata in Scienze e tecnologie delle produzioni animali e vivo da sempre con la mia famiglia a Montescudaio, in provincia di Pisa. Un paesino tranquillo, immerso nel verde della campagna Toscana e affacciato sul mare. 

I miei nonni, di origini contadine, mi hanno sempre insegnato il rispetto della natura e l'importanza di produrre alimenti sani e genuini. 

 

Stavo ancora frequentando l'università quando nel 2013, quasi per gioco, mi iscrissi ad un corso sull'allevamento delle api. È stato impossibile resistere al carisma delle api, mi sono innamorata di queste piccole creature al nostro primo appuntamento durante il tirocinio in una azienda locale. 

Grazie al loro lavoro riescono a far prosperare la natura e la biodiversità, e al contempo producono quel nettare magico, dolce e unico che solo loro riescono a farci assaggiare. 

Visita alle api

Dopo l'esperienza con i miei primi alveari l'entusiasmo è stato talmente tanto che nel 2016, grazie all'aiuto dei miei genitori, è nato il mio piccolo laboratorio artigianale del miele. Da qui l'avventura con le api è diventata anche il mio lavoro.

L'azienda sta pian piano crescendo e stiamo lavorando ad un nuovo progetto di trasformazione di frutta e verdura del nostro orto.

 

Ho la fortuna di condividere con la mia famiglia la passione verso questa bellezza che ci circonda, la campagna e questo lavoro. 

Il legame con il nostro territorio, dove siamo nati e cresciuti, è indissolubile e mi piace pensare che le nostre specialità, prodotte interamente nella zona della Val di Cecina, siano la massima espressione dei profumi e dei sapori di questo territorio.